|
COMITATO ABRUZZI-PICCINNI con i Cittadini di VIA SETTEMBRINI ASSOCIAZIONE NAZIONALE ANTIGRAFFITI ASSOCIAZIONE MILANO MURI PULITI
|
Sabato 25 febbraio nel pomeriggio, un corteo NO TAV è passato in un tratto di via Settembrini compreso tra il civico 27 e il civico 60. Questo evento ha lasciato come ricordo 167 scritte in neanche 200 metri di strada e 30 civici.
Durante tale passaggio ci sono anche stati cittadini ed esercenti che sono usciti per difendere i propri portoni e le proprie vetrine dagli imbrattamenti. Un solo palazzo ha finora provveduto alla rimozione degli imbrattamenti.
Le scritte sono così distribuite sul tratto di via Settembrini
Via Settembrini 30 | 7 scritte |
Via Settembrini 32 | 11 scritte |
Via Settembrini 34 | 3 scritte |
Via Settembrini 36 | 5 scritte |
Via Settembrini 38 | 11 scritte |
Via Settembrini 42 | 4 scritte |
Via Settembrini 48 | 3 scritte |
Via Settembrini 50 | 2 scritte |
Via Settembrini 52 | 6 scritte |
Via Settembrini 60 | 9 scritte |
Via Settembrini 27 | 12 scritte |
Via Settembrini 29 | 3 scritte |
Via Settembrini 31 | 5 scritte |
Via Settembrini 33 | 8 scritte |
Via Settembrini 35 | 12 scritte |
Via Settembrini 37 | 4 scritte |
Via Settembrini 39 | 4 scritte |
Via Settembrini 41 | 3 scritte |
Via Settembrini 45 | 6 scritte |
Via Settembrini 47 | 25 scritte |
Via Settembrini 49 | 15 scritte |
Via Settembrini 51 | 9 scritte |
Le scritte più rappresentate sono inerenti alle forze dell’ordine, seguite da quelle legate alla parola TAV e infine si osservano anche scritte politiche.
a) SCRITTE CONTRO LE FORZE DELL’ORDINE
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
COMPARE ANCHE LA SCRITTA “VIGILI ASSASSINI” (a seguito dei recenti fatti di cronaca)
b) SCRITTE LEGATE ALLA TAV
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
c) SCRITTE POLITICHE
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
VEDIAMO ALCUNI TRATTI DI VIA SETTEMBRINI
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Javier Torres
8 agosto 2012 at 02:18
Ho votato per Giuliano Pisapia, non lo farò mai più. Questo è il regalo lasciato dalla sua amministrazione a una delle poche vie che hanno palazzi storici a Milano.
Forse potrebbe far passare anche i cortei sotto casa sua, sarebbe giusto permettere alla gente di esprimersi anche nella strada dove lui e la sua famiglia abitano.
Sebbene il comune di Milano autorizzi questi cortei indicando il percorso che debbono compiere, non provvede né al risarcimento dei danni né tanto meno a riportare il decoro dei palazzi allo stato in cui erano.