Nuovo Cleaning Day il 20 maggio |
Associazione Nazionale AntigraffitiComitato Abruzzi PiccinniAssociazione Milano Muri Puliti Studio di Amministrazione Condominiale Monzeglio |
Dossier redatto da Fabiola Minoletti (Presidente Comitato Abruzzi Piccinni) |
Dopo viale Abruzzi, via Gustavo Modena, il centro commerciale Bonola e il Municipio di Bollate, il progetto “Milano Quartiere Pulito” si prepara a partire in Vittor Pisani, dove si è sviluppata una piccola realtà spontanea di Amministratori condominiali e di cittadini sensibili alla tematica del degrado urbano e dei graffiti.
Per la prima volta l’evento di clean-up coinvolgerà gli amministratori condominiali e si realizzerà nella prima via-vetrina di Milano per chi raggiunge la nostra Città con il treno.
La via Vittor Pisani è caratterizzata da eleganti palazzi e porticati in materiali pregiati (marmo e lapidei), che durante il passaggio di un corteo NO TAV sono stati duramente imbrattati, soprattutto i civici dispari.
Oltre 500 scritte saranno rimosse e il 65% di queste è stato causato dai cortei NO TAV.
L’obiettivo di questi eventi di clean-up è di creare degli esempi virtuosi, attraverso un’azione dal basso che s’ispira a una cultura del fare, di rendere il cittadino protagonista nella lotta contro il degrado.
Dove: via Vittor Pisani dal civico 3 al civico 31
Quando: domenica mattina 20 maggio 2012
Organizzatori: Associazione Nazionale Anti-Graffiti, Comitato Abruzzi-Piccinni, Associazione Milano Muri Puliti, Studio di Amministrazione Condominiale Monzeglio.
Strutture imbrattate:
- Colonne dei palazzi in marmo e lapideo dei palazzi: 65
- Muretti delle uscite dei parcheggi della metropolitana: 10
- Manufatti:
a) fioriere: 9
b) centraline dei parcheggi sotterranei: 4
c) centraline telefoniche: 3
d) cabina telefonica: 1
Situazione Colonnati dei Palazzi: 65 colonne imbrattate di cui:
30 Colonne di marmo grezzo (da trattare con idro-pulitrice) e 35 in marmo lucido (da trattare con solventi)
COLONNE DI MARMO GREZZO
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
COLONNE DI MARMO LISCIO
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
MURETTI DEI PARCHEGGI SOTTERRANEI
Nell’area sono presenti numerosi muretti divisori degli accessi dei parcheggi sotterranei. Queste superfici sono alcune di tipo marmoreo e vanno trattati con idro-sabbiatrice, altre sono verniciate e quindi vanno ripulite con idropittura.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
MURETTI DEGLI ACCESSI DELLA METROPOLITANA
Nell’area sono presenti muretti degli accessi della metropolitana. Queste superfici sono di tipo marmoreo e vanno trattati con idro-sabbiatrice.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
MANUFATTI
a) FIORIERE: nell’area sono state imbrattate 9 fioriere durante il corteo dei NO TAV. Da ripulire con solventi.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
b) CENTRALINE DEI PARCHEGGI SOTTERRANEI
Nell’area si osservano 4 centraline dei parcheggi sotterranei imbrattate. Queste strutture sono smaltate.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
c) CENTRALINE TELEFONICHE
Nell’area ci sono 3 centraline telefoniche imbrattate, da ripulire con idro-pitturata.
![]() |
![]() |
c) CABINA TELEFONICA
Nell’area c’è 1 cabina telefonica imbrattata, da ripulire con solventi.
![]() |
![]() |
Commenti recenti