Per la prima volta un cleaning day viene inserito dal Mibac nelle Giornate Europee del Patrimonio Un ringraziamento particolare alla Direzione Regionale dei Beni Culturali della Lombardia per la sensibilità…
COMUNICATO STAMPA Milano, 23 Settembre 2013 Domenica 29 Settembre, dalle 9.00 alle 13.00, ci sarà un importante CLEANING…
L’iniziativa In 150 hanno ridisegnato i muri che costeggiano l’ippodromo in viale Caprilli “Se a questi ragazzi dai una occasione per esprimersi eviteranno di farlo illegalmente” COLORI che fanno spazio…
Milano. Provato un gel che in meno di quindici minuti permette di rimuovere gli imbrattamenti sui lapidei con una semplice spazzola e dell’acqua. La dimostrazione dal vivo: il 29 settembre…
Quarto intervento in due anni sul muro del Museo Diocesano. Una scritta è apparsa sulla facciata del museo qualche giorno fa. Lasciare l’imbrattamento richiama altri vandali a fare altrettanto. Rimuovere…
La Tour 13 aperta solo per un mese. Un piano per gli artisti italiani (ANSA) – PARIGI, 16 SET – Una palazzina di case popolari come ce ne sono…
Torna anche quest’anno l’iniziativa di «Puliamo il mondo» che, a Bergamo, vede scendere in campo fianco a fianco Legambiente e il Comune. Quest’anno si darà letteralmente una mano di vernice…
Denunciato un cittadino australiano. Ma a pagare è la collettività: da gennaio spesi 530 mila euro per rimuovere i graffiti dai treni Beccati con le bombolette in mano mentre imbrattavano…
Writer sì, vandali no. E’ questo l’obiettivo di un protocollo d’intesa firmato questa mattina (17 settembre) a Palazzo Orsetti: consentire, cioè, ai giovani la loro libera espressione con opere artistiche…
Commenti recenti