Un video che drammaticamente illustra la situazione dei navigli milanesi. Cattiva visione.…
La Fondazione Insieme per Roma punta sulla creatività giovanile per combattere il degrado partendo da legalità e rispetto delle regole Il 23 luglio sono partiti i lavori…
Ecco, di seguito, le prossime attività dei nostri amici di Firenze Angeli del Bello Gli Angeli per GINO BARTALI In occasione di un appuntamento importante come i Mondiali di Ciclismo…
Decreto Legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 “Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell’articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137″ Articolo 10 Beni culturali…
Sarà completata oggi l’opera che abbellirà i muri di via Carlo Alberto dalla Chiesa, a cui da lunedì scorso sta lavorando l’artista milanese Raptuz. Si tratta del terzo intervento nell’ambito…
La procura: è danneggiamento aggravato. Merola: gli imbrattatori pagheranno Il sindaco: a chi sporca si applica il codice, non è un caso politico e non facciano i martiri Il pm…
LA MALATTIA INVISIBILE Il 2013 è un anno d’oro per gl’imbrattatori di Bologna. Sotto la calura estiva, gli scarabocchianti hanno impiastricciato sul già impataccato e su quel poco che…
LA LOTTA AI GRAFFITI Loro la chiamano «arte», ma la impongono a tutti, anche a chi non la ama assolutamente. È una forma di violenza, prima ancora che un costo…
Una decina le zone riportate a una condizione decorosa, il sindaco insieme ai giovani volontari Proseguono a ritmi serrati gli interventi…
Vandali Nella notte incursione nella stazione di San Donato. Imbrattato un treno della linea 3 Rappresaglia-spray: il graffito «dedicato» a Pisapia L’indagine Gli autori delle scritte in metrò erano stati…
Commenti recenti