Il caso Borletti Buitoni, sottosegretario ai Beni culturali: “Problema da risolvere al più presto” Tavolo per rivedere la legge sull’imbrattamento. Si cerca uno sponsor per comprare le costose macchine sabbiatrici…
Graphiti Kommando Continuano gli interventi in Oltrarno secondo il programma di GRAPHITI KOMMANDO, un progetto di copertura scritte abusive sui muri finanziato dall’Ente Cassa di Risparmio di Firenze in collaborazione…
E’ da tempo che arrivano all’Associazione segnalazioni e appelli di aiuto da parte di alcuni cittadini di Campobasso per la preoccupante situazione in cui vessa la loro città.Dalle immagini che…
Sarà il prossimo giovedì 26 settembre, presso l’istituto Carducci, il concerto a sostegno dei volontari dell’Associazione Per Como Pulita. Il gruppo di cittadini che da quasi un anno è molto…
I graffiti imbrattano solo per poche ore Non hanno avuto vita lunga i graffiti che i soliti imbrattatori hanno lasciato nella notte tra giovedì e venerdì nei sottopassi che sorgono…
Inizierà il 18 settembre a Casa Grande, in Arizona, un incontro rivolto a chiunque si occupa di graffiti e le sue relative ripercussioni. All’incontro, della durata di due giorni, si…
Dopo mesi di segnalazioni a istituzioni, polizia e media fatta dall’Associazione, finalmente un servizio che parla di questa emergenza vandalica espressa con nuove tecniche: non più bombolette spray ma acido…
Non demordiamo e, se anche con danni minori, i writer sono tornati a risporcare Largo Paolo Grassi. Questa volta sono solo le centraline elettriche ma sappiamo che lasciare delle scritte…
ATTACCO A VENTIMILA PALAZZI Dei 50 mila palazzi di Milano, 20 mila sono imbrattati da graffiti (fonte Assoedilizia) e non parliamo di murales , ma di scarabocchi, non di street…
Prende il via domenica 25 agosto l’edizione 2013 della Scuola del Graffito polistrato di Montemurro, fondata dieci anni fa dall’artista Giuseppe Antonello Leone. Un’iniziativa che ha dato vita ad un’esperienza…
Commenti recenti