Brescia – Scandisce bene le parole: «Fi-ni-ta». E per finita, l’assessore ai Lavori pubblici Valter Muchetti intende: «Via i cantieri. E niente più graffiti». Il count down è già iniziato:…
Brescia – La piazza della discordia. A due settimane dalla riapertura, da sciogliere il nodo della pulizia dei muri imbrattati Gli abitanti: qui servono più controlli L’inaugurazione È fissata per…
Milano – Tra il 29 e il 30 novembre c’è stato l’ennesimo attacco vandalico, il quinto dal primo cleaning, in Largo Paolo Grassi e, in particolare, sul monumento dell’Unione Mutilati…
I disegni dei ragazzi della Laba nella sede della Popolare di Bergamo Brescia. In alto, nelle lunette, sudori operai. Muscoli stirati, martelli e schiene ingabbiate nelle spire del Realismo sovietico.…
L’inchiesta La procura per i minori al lavoro per dare un volto a una «banda» imbrattatrice Non solo disegni ma anche danneggiamento e vandalismo Brescia – Avvolti nei loro giubbotti…
Torre urban art. Ovvero, l’arte urbana che sbarca sui muri della città. Torre del Greco. È un progetto davvero giovane e che farà contenti tanti artisti urbani vesuviani quello appena…
Un’associazione sta schedando gli autori: «Stesse scritte a Forlì e a Milano» Forlì – Non ha alcun dubbio. «Il ‘vostro’ Slash è quello che ha già imbrattato i muri di…
L’intervista a Flavio Caroli, critico d’arte: se il Comune è interessato la prima lezione la faccio io Gli esempi Partirei da Jean-Michael Basquiat e da Keith Haring, che era colto…
di FABIOLA MINOLETTI L’Associazione Nazionale Antigraffiti è attiva sul territorio milanese e nazionale dal 2006 e nella sua azione di contrasto al fenomeno del writing vandalico porta avanti 3 diversi…
I ragazzi, attraverso alcuni spot, sensibilizzeranno tutti i propri coetanei Ascoli – Meglio prevenire che curare. Un proverbio adatto ad ogni occasione, o forse una frase fatta. Comunque, un dogma…
Commenti recenti