Sarzana Lunigiana E’ partita ieri mattina a Sarzana l’operazione anti-writers. I volontari che indossavano apposite tute da lavoro, hanno iniziato da Porta Romana. Sul monumento che è posto all’entrata sud…
Terni Il gruppo Retake Terni torna al lavoro. «Stamattina dalle 9.30 con orario continuato fino al pomeriggio – spiegano i volontari anti-degrado – termineremo l’intervento sul muro di recinzione del…
Terni Un gesto concreto, un atto simbolico, un esempio per tutti i cittadini. È partita ieri al parco Ciaurro l’iniziativa promossa dai centri diurni dell’Asl Girasole, Macondo, Spazio Insieme e…
Quiliano Secoli di storia e anni di lavoro aggrediti dai vandali. L’area archeologica del parco di San Pietro in Carpignano, faticosamente riportata all’antico splendore e diventata uno dei luoghi più…
Ascoli Il sottopassaggio della stazione ferroviaria di San Filippo è stato di nuovo oggetto di scritte e disegni. Appena quattro mesi fa, su iniziativa dell’associazione Ascoli Da Vivere e in…
Roma “I lavori vanno pagati, grazie”. Hanno impiastricciato il muro esterno della scuola elementare “Madre Margherita Lenzi”, a Trastevere. Due operai, a febbraio del 2011, hanno pensato, in questo modo,…
Trento Alla fine costano cari all’autrice i graffiti che avevano imbrattato la facciata di un palazzo tra via Verdi e piazza del Duomo. La ragazza – E. F., 22 anni…
Milano Vagoni imbrattati, carrozze sfregiate senza ritegno. I treni sono uno dei bersagli favoriti dai writers, che lasciano firme ovunque e pasticci per il puro gusto di sporcare. Dal loro…
Bologna Se gli ispettori dell’Unesco arrivassero oggi a Bologna per valutare la candidatura dei portici a patrimonio mondiale dell’umanità, «sicuramente deciderebbero per una bocciatura». L’avvocato Bruno Cinanni, presidente del club…
Milano Gli agenti si sono presentati nelle case dei tre studenti, due ragazzi e una ragazza, tutti di 17 anni, all’alba di mercoledì. In mano, un decreto di perquisizione firmato…
Commenti recenti